Tematica Animali preistorici

Byronosaurus jaffei Norell, Makovicky & Clark, 2000

Byronosaurus jaffei Norell, Makovicky & Clark, 2000

foto 906
Ill.: Michael B. H.
(Da: it.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Dinosauria Owen, 1841

Ordine: Saurischia Seeley, 1887

Famiglia: Troodontidae Gilmore, 1924

Genere: Byronosaurus Norell, Makovicky & Clark, 2000

Descrizione

I primi resti di questo dinosauro, lungo 1,5 m e appartenente ai troodontidi, sono stati scoperti nel 1993 presso Ukhaa Tolgod, nel deserto del Gobi; tre anni dopo un secondo esemplare è stato rinvenuto a distanza di pochi chilometri. Questi due ritrovamenti includono i crani, che mostrano chiaramente un tipo di dentatura abbastanza diversa da quella degli altri troodontidi: anziché avere il margine seghettato, i denti sono molto simili ad aghi e forse servivano per catturare piccoli uccelli, lucertole e mammiferi. Nello specifico, i denti di questo animale assomigliano molto a quelli dell'uccello primitivo Archaeopteryx. Uno dei due crani ritrovati, lungo 23 centimetri, è il più completo mai trovato appartenente a un troodontide e sembrerebbe possedere una sorta di camera dove l'aria poteva entrare dalle narici prima di passare attraverso la bocca; anche questa è una caratteristica che si riscontra negli uccelli. Scheletri appartenuti a due giovani Byronosaurus sono stati trovati all'interno di un probabile nido di Oviraptor, il che potrebbe significare che furono preda di quest'ultimo o che praticassero il parassitismo di cova, come gli attuali cuculi, ma questo comportamento, ovviamente, non può essere provato.

Diffusione

Piccolo dinosauro carnivoro vissuto nel Cretaceo superiore in Mongolia.

Bibliografia

–Novacek, M.J., Norell, M.A, McKenna, M.C. and Clark, J.M, 1994, "Fossils of the Flaming Cliffs", Scientific American 271(6), 60-69.
–Norell, M.A., Makovicky, P.J. & Clark, J.M., 2000, "A new troodontid theropod from Ukhaa Tolgod, Mongolia", Journal of Vertebrate Paleontology 20(1): 7-11.
–Makovicky, P.J.; Norell, M.A.; Clark, J.M.; Rowe, T.E. (2003). "Osteology and relationships of Byronosaurus jaffei (Theropoda: Troodontidae)" (PDF). American Museum Novitates. 3402: 1-32.
–Bever, G.S. and Norell, M.A. (2009). "The perinate skull of Byronosaurus (Troodontidae) with observations on the cranial ontogeny of paravian theropods." American Museum Novitates, 3657: 51 pp.
–Junchang Lü; Li Xu; Yongqing Liu; Xingliao Zhang; Songhai Jia & Qiang Ji (2010). "A new troodontid (Theropoda: Troodontidae) from the Late Cretaceous of central China, and the radiation of Asian troodontids" (PDF). Acta Palaeontologica Polonica. 55 (3): 381-388.
–Montague, R. (2006). "Estimates of body size and geological time of origin for 612 dinosaur genera (Saurischia, Ornithischia)". Florida Scientist. 69 (4): 243–257.
–Mackovicky, Peter J.; Norell, Mark A. (2004). "Troodontidae". In Weishampel, David B.; Dodson, Peter; Osmólska, Halszka (eds.). The Dinosauria (2nd ed.). Berkeley: University of California Press. pp. 184-195. ISBN 0-520-24209-2.
–Norell, Mark A.; Clark, James M.; Dashzeveg, Demberelyin; Barsbold, Rhinchen; Chiappe, Luis M.; Davidson, Amy R.; McKenna, Malcolm C.; Perle, Altangerel; Novacek, Michael J. (November 4, 1994). "A theropod dinosaur embryo and the affinities of the Flaming Cliffs dinosaur eggs". Science. 266 (5186): 779-782.


03113 Data: 30/09/2002
Emissione: Personaggi famosi
Stato: Mozambique